Piadina integrale di quinoa

Difficoltà: Bassa
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 2-3 minuti / piadina
Dosi per: 4-5 piadine
Per l'impasto
200 g farina per pane integrale
100 g farina di quinoa
240 ml acqua
10 ml olio
Sale q.b.
Pepe q.b.
Zenzero q.b.
Per un pasto veloce e sempre gustoso, ecco la ricetta per preparare una piadina integrale con farina di quinoa, da farcire a piacere!
Preparazione
Unite le due farine in una ciotola, aggiungete lo zenzero, il sale e mescolate il tutto.
Aggiungete l'acqua poco per volta, mescolate e finite di lavorare l'impasto sul piano da lavoro, poi date forma a 4/5 piadine.
Scaldate una padella antiaderente capiente e, una volta calda, cuocete ogni piadina per circa 1 minuto a lato, verificando che entrambi i lati siano ben cotti.
Farcite con un formaggio molle e un salume a scelta (come bresaola, prosciutto crudo o salame) e, se la gradite, aggiungete la rucola.
Noi abbiamo optato per crescenza senza lattosio, rucola e salame!
Per la realizzazione di questa ricetta, ringraziamo Simona di Momi & Sister Gluten Free.
Momi & Sister Gluten Free
Simona, in arte e su Instagram Momi, realizza ricette senza glutine e senza lattosio mostrando come anche il "senza" sia buono, oltre che salutare!
Trovate altre sue ricette sul profilo Instagram @momi_foodsgl.
Le ultime ricette
Dal 1924 sulla vostra tavola
Dalla nostra passione nasce un’ampia gamma di prodotti senza glutine pensata per rispondere a tutte le esigenze del vivere quotidiano