Torta di nocciole piemontese

Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 15-20 min
Tempo di cottura: 30-40 min
Farina di mais fumetto 60 g
Nocciole tostate 150 g
3 uova
Margarina vegetale 30 g
Zucchero semolato 150 g
Cacao amaro in polvere 1 cc
1 bustina di lievito per dolci
La seconda ricetta piemontese, preparata da Angelica Rocchini all'interno del progetto l'Italia in pentola, è un dolce tipico delle Langhe: la torta di nocciole! Ecco la sua versione gluten free, semplice da realizzare e deliziosa da gustare.
Preparazione
Iniziate separando gli albumi dai tuorli, mettete questi ultimi in una ciotola e lavorateli con una frusta elettrica insieme allo zucchero. Aggiungete poi la margarina fusa e mescolate.
Montate a neve gli albumi e aggiungeteli al composto, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto per non smontarli.
A questo punto, frullate le nocciole fino a ridurle in polvere. Aggiungetele al composto insieme alla farina di mais, il cacao e il lievito e lavorate con la frusta elettrica fino a quando non sarà tutto ben amalgamato e senza grumi.
Imburrate e infarinate la tortiera, versateci il composto e cuocete in forno statico a 170° per 30-40 minuti. Per essere sicuri di non sbagliare il tempo di cottura, ricordatevi di fare la prova dello stecchino!


Ringraziamo Angelica Rocchini per questa ricetta, realizzata all'interno del progetto l'Italia in pentola!
Ciao a tutti! Mi chiamo Angelica, ho 24 anni e sono umbra. Mi è sempre piaciuto cucinare, ma durante il lockdown ho scoperto che era la mia unica valvola di sfogo, così è nata l'idea di aprire il blog Tiramisù il Morale! Qui e sul mio profilo Instagram troverete tutte le mie ricette: piatti semplici e veloci, senza glutine e senza lattosio.