Premi e partners
I riconoscimenti vinti per il nostro impegno, le associazioni e i progetti nazionali ed europei a cui partecipiamo
Collaborazioni e partners
AssoBirra, l'Associazione di Birrai e dei Maltatori che dal 1907 riunisce le maggiori aziende che producono e commercializzano birra in Italia.
Euromaisiers, l'organizzazione che rappresenta il settore europeo della macinazione del mais.
Canavese Turismo, l'ente di promozione del territorio che riunisce operatori specializzati nel settore turistico e alimentare, proponendo luoghi e attività per vivere al meglio il nostro territorio. Scopri di più su www.canaveseturismo.org
Premi e riconoscimenti
Maestri del Gusto di Torino e provincia, il progetto nato dalla Camera di commercio di Torino in collaborazione con Slow Food, dedicato alla promozione delle migliori produzioni enogastronomiche della provincia "degne di rappresentare con successo la preziosa tradizione del territorio".
Nel 2018 il Molino Peila è stato selezionato Maestro del Gusto di Torino e provincia per il biennio 2019-2020.
Nel 2020, il progetto dedicato alla promozione delle realtà che rappresentano al meglio la tradizione e il futuro dell'enogastronomia piemontese è proseguito, premiando 215 aziende, tra cui 3 molini.
Anche per il biennio 2021-2022, il Molino Peila è stato nominato Maestro del Gusto di Torino e provincia.


Centro Studi ItalyPost, la realtà italiana che si occupa di ricerca nell'ambito dell'evoluzione del mondo delle imprese.
Nel 2019 il Molino Peila è stato premiato Campione del Piemonte, il riconoscimento assegnato alle 120 migliori piccole e medie imprese del Piemonte.


Nello stesso anno, il Molino Peila è stato premiato anche dall'Osservatorio PMI come Azienda Eccellente 2019.
Il tema dell'11^ edizione era Sostenibilità e creazione di valore, un binomio da ricercare: un tema che da sempre ci sta a cuore.
Il premio viene assegnato sulla base di una serie di parametri economici, patrimoniali e finanziari, in seguito ad una ricerca quali-quantitativa sull'universo delle Piccole Medie Imprese italiane che rappresentano casi di eccellenza nel proprio settore di riferimento.
Nel 2022 all'azienda è stata consegnata la coccarda Recommended business da Eccellenze italiane, la realtà che si occupa di "identificare e contraddistinguere" le qualità delle PMI del Bel Paese: ingegno, passione, maestria e soprattutto qualità.